APPARTAMENTO - LECCE (LE)
400,00 €
Di circa 60 mq, è posto al quarto piano di un palazzo signorile, con ascensore, con vista panoramica sulla villa comunale; ha un ingresso, un ampio salone, con tavolo per il pranzo, tv e divano letto, cucina con elettrodomestici e lavatrice, bagno e camera da letto matrimoniale. Due grandi balconi con doppio affaccio lo rendono molto arieggiato e luminoso. Anche se situato in pieno centro storico è possibile parcheggiare la macchina sotto il palazzo nelle strisce blu a pagamento con tachimetro o se non si vuole pagare ci sono parcheggi gratuiti a circa 500 metri. Non è in ZTL ma al limite della zona a traffico limitato. Di notte non si paga il parcheggio per strada. L'orario migliore per parcheggiare è nel primo pomeriggio. Di sera è difficile trovare posto perché tutti quelli che stanno in altri paesi o fuori zona vogliono parcheggiare proprio sotto casa, essendo strategicamente il posto migliore perché vicino a tutto. Essendo in centro tra via Trinchese e via XXV Luglio la zona fino a mezzanotte è molto affollata di persone che passeggiano. Si trova al quarto piano ma tenendo le finestre aperte si sentono le persone in strada, non ci sono locali pub e musica di notte sotto casa, ma solo persone che passeggiano e non è rumoroso. L’appartamento è ubicato al centro di Lecce, con affaccio sulla villa comunale e dista 50 metri dalla Basilica di Santa Croce, 100 metri da piazza S. Oronzo, circa 500 metri da Piazza del Duomo e 1 Km dalla Stazione Ferroviaria di Lecce. In tutto il centro avrete a disposizione Bar, Tavole calde, Ristoranti, Pub, Gelaterie, Pasticcerie, Enoteche e quanto di meglio offre la cucina salentina e il vino doc locale. Lecce, cuore del barocco leccese, patrimonio mondiale dell’ Unesco, è il punto di partenza per visitare non solo la splendida città ma anche il Salento, con le sue favolose spiagge e località costiere quali Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca etc. Inoltre dista circa cento chilometri dalla valle dell’Itri con Alberobello e i suoi trulli o da Matera “città dei sassi”, entrambi patrimonio mondiale dell’ Unesco. Tutte le spiagge del litorale sono raggiungibili con una percorrenza in macchina o pullman nel giro di circa 10 minuti per San Cataldo o 20/30 minuti per Torre dell`Orso, Porto Cesareo, Gallipoli o Otranto; l’aeroporto di Brindisi dista 40 km da Lecce. Al momento dell`arrivo bisogna fornire i documenti di tutti gli ospiti per registrarli. Per ogni prenotazione è richiesta la carta di identità o il passaporto. C`è un deposito cauzionale di €200 da pagare in contanti all`arrivo o tramite il sito che vi verrà restituito alla partenza. Se lasciate la casa pulita alla vostra partenza non vi saranno richieste le spese di pulizia che nel caso saranno €30. Il prezzo varia da un minimo di €400 a settimana a €700 a settimana nel periodo di ferragosto.